Il Dipartimento di Polizia - alle dipendenze delle Segreterie di Stato per gli Affari Esteri e per gli Affari Interni - è stato istituito con l’obiettivo di rafforzare il coordinamento delle forze dell’ordine sammarinesi e di rendere operativi gli indirizzi formulati dal Congresso di Stato (Governo) sulle questioni di pubblica sicurezza e di ordine pubblico, allo scopo di realizzare una più efficiente presenza sul territorio da parte di tutte le Forze di Polizia e di favorire un’efficace attività di contrasto a fenomeni criminosi attraverso un’idonea organizzazione delle risorse professionali disponibili nei Corpi.
Al Coordinatore del Dipartimento di Polizia spetta il compito di rilevare disguidi, inefficienze e inadeguatezze in ordine alla concreta esecuzione delle decisioni prese nell’ambito del Dipartimento di Polizia intervenendo direttamente e riferendo ai Segretari di Stato relatori sui provvedimenti personalmente adottati e ritenuti indispensabili, urgenti e necessari ai fini dell’ordine e della sicurezza pubblica e della prevenzione e repressione della criminalità.
Per l’attività di pertinenza, il Coordinatore può avvalersi di personale delle Forze dell’Ordine scelto con la collaborazione dei Comandanti dei Corpi. Il Coordinatore del Dipartimento di Polizia è tenuto a formulare al Congresso di Stato, per il tramite dei Segretari di Stato relatori, proposte di riorganizzazione e regolamentazione relative al Dipartimento di Polizia e ai singoli Corpi di Polizia, nonché proposte utili per la prevenzione e repressione della criminalità e per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Il Dipartimento di Polizia coordina le seguenti forze: