A partire dal 1983, la Repubblica di San Marino, in qualità di Stato terzo, ha avviato relazioni ufficiali con l’Unione europea che, da quel momento, si sono rafforzate, consentendo di ridurre notevolmente le distanze e di introdurre importanti momenti di dialogo e confronto.
Questa area del sito contiene le informazioni necessarie per descrivere la struttura della cooperazione con l’Unione europea e fornisce altresì alcuni elementi di approfondimento e di analisi che si rivolgono al percorso di San Marino verso forme di maggiore integrazione europea.
Le varie sezioni consentono di approfondire la storia delle relazioni con l’Unione europea e di accedere ai documenti di rilevanza istituzionale (accordi, atti parlamentari, approfondimenti e studi), ai comunicati stampa e agli articoli relativi alle iniziative intraprese dal Paese, alle opportunità formative e lavorative legate all’Europa, nonché ad un elenco di siti utili di approfondimento.
sezione in aggiornamento
“Sono lieto e onorato che San Marino possa ospitare la prima edizione del EU Film Festival – San Marino 2023. Questa iniziativa, a cui la Segreteria di Stato per gli Affari Esteri ha volentieri concesso il proprio patrocinio, rappresenta un momento privilegiato di celebrazione del quarantesimo anniversario dello stabilimento delle relazioni diplomatiche fra la Repubblica di San Marino e l’Unione europea, ricordando al contempo una delle dimensioni elettive di questa relazione: quella culturale."
Luca Beccari, Segretario di Stato per gli Affari Esteri
"Quest'anno, al compimento dei 40 anni delle relazioni diplomatiche tra l'Unione europea e San Marino, celebriamo il consolidamento dei nostri rapporti, anche attraverso il perseguimento dei negoziati per un ambizioso Accordo di Associazione. Mi auguro perciò che il festival sia da stimolo per continuare a coltivare le nostre relazioni culturali, utilizzando il ciinema come mezzo per costruire ponti tra i paesi dell'Ue e San Marino"
Alexandra Valkenburg, Ambasciatore dell'Unione europea a San Marino
Ciclo di incontri sui cambiamenti e le opportunità che interessano tutti i cittadini, i lavoratori, le associazioni e le aziende, con l'Accordo di associazione all'UE.
Calendario incontri:
31 gennaio 2023 - La dimensione politica: San Marino da Stato Terzo a Stato Associato dell'Unione europea
20 febbraio 2023 - La dimensione giuridica: le quattro libertà, la giurisdizione europea e la Repubblica di San Marino
20 marzo 2023 - La dimensione individuale: libera circolazione delle persone in Europa e implicazioni per San Marino
17 aprile 2023 - La dimensione economica: il mercato unico tra Unione europea e San Marino
15 maggio 2023- La dimensione culturale: Erasmus e oltre. Cultura e comunicazione tra grande Europa e piccolo Stato
19 giugno 2023 - La dimensione sociale: progetti e finanziamenti europei. Un'opportunità per San Marino
Pubblicazioni di approfondimento tematico a cura della Direzione Affari Europei (sezione in aggiornamento)
Sitografia utile (sezione in aggiornamento)